C’è un modo di viaggiare che va oltre la solita lista di cose da vedere: è il viaggio che ti immerge in un territorio con tutti i sensi. E se c’è qualcosa che sa di autenticità, di tradizione e di scoperta, sono le strade del vino.
Indice
Non si tratta solo di degustare calici in eleganti cantine (anche se, diciamocelo, non è affatto male), ma di esplorare paesaggi mozzafiato, incontrare produttori appassionati e assaporare la cultura di un luogo attraverso la sua terra.
Se ami l’avventura, la natura e il buon cibo, preparati: ti porto alla scoperta delle migliori strade del vino in Europa, quelle che regalano esperienze fuori dagli schemi, tra vigneti, borghi medievali e percorsi ideali per chi vuole unire il piacere del viaggio all’adrenalina dell’outdoor.
Se pensi che un itinerario enogastronomico sia solo per gli amanti delle degustazioni eleganti, cambierai presto idea. Le strade del vino offrono il mix perfetto tra natura, cultura e avventura. Un giorno puoi esplorare a piedi antichi sentieri tra i vigneti, il giorno dopo puoi scoprire un borgo medievale nascosto navigare lungo un fiume con un bicchiere di vino in mano.
E poi c’è il cibo. Perché ogni vino ha il suo abbinamento perfetto, e viaggiare lungo una strada del vino significa anche assaporare piatti autentici, fatti con ingredienti locali, cucinati da chi ha il cuore (e il calice) ben radicato nella propria terra.
La Strada del Chianti, cuore pulsante della Toscana, è un itinerario che unisce paesaggi iconici, vini straordinari e borghi da cartolina. Qui puoi pedalare o camminare lungo tratti della storica Via Francigena, che attraversa tutta la regione, combinando così pellegrinaggio e scoperta del territorio vinicolo.
Must-do:
Se vuoi un’esperienza completa, dormire in un agriturismo immerso nei vigneti è d’obbligo. Meglio ancora se accompagnato da una cena a base di pici al ragù e un buon calice di Chianti.
Se pensi che la Champagne sia solo lusso e brindisi in locali esclusivi, preparati a scoprire il lato più selvaggio di questa regione. La Strada della Champagne non è solo un tour tra le grandi maison, ma anche un’occasione per esplorare vigneti in bici, scoprire piccoli produttori e addentrarsi nelle storiche cantine scavate nel gesso.
Esperienze top:
Se vuoi aggiungere un tocco di adrenalina, puoi anche fare un giro in mongolfiera sopra i vigneti. Vedere i filari dorati dall’alto, con un calice di bollicine in mano? Indimenticabile.
La Valle della Mosella, che si estende tra Germania, Francia e Lussemburgo, è un paesaggio da fiaba con i suoi vigneti terrazzati che si affacciano sul fiume, castelli medievali e borghi pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato. Qui il vino protagonista è il Riesling, fresco, aromatico e perfetto per accompagnare un’avventura outdoor.
Da non perdere:
Se ami camminare, il Moselsteig Trail è un percorso escursionistico che attraversa vigneti, foreste e paesaggi da cartolina. Perfetto per alternare trekking e degustazioni!
L’Istria è un vero paradiso per chi ama il mare, il buon cibo e i paesaggi incontaminati. Qui puoi combinare snorkeling e degustazioni, esplorare grotte misteriose e passeggiare tra vigneti con vista sull’Adriatico.
Esperienze da provare:
Un viaggio che combina natura, avventura e sapori autentici.
La Strada del Vino dell’Alsazia è la più antica e una delle più affascinanti strade del vino di Francia, lunga circa 170 km e che si snoda da Marlenheim a Thann, attraversando oltre 70 pittoreschi villaggi e città vinicole come Obernai, Ribeauvillé e Colmar. Questo itinerario incanta con i suoi paesaggi di vigneti a perdita d’occhio, castelli medievali arroccati e case a graticcio dalle facciate colorate e fiorite, che sembrano usciti da un libro di fiabe.
Esperienze da provare:
La Strada del Vino dell’Alsazia è un’esperienza completa che unisce natura, cultura, tradizione e incontri autentici con i viticoltori locali, il tutto immerso in un’atmosfera festosa e accogliente che caratterizza questa splendida regione vinicola.
Un viaggio enogastronomico può essere improvvisato o pianificato nei minimi dettagli. Se sei più da esploratore indipendente, prendi una mappa, noleggia una bici o un’auto e segui il tuo istinto. Se invece vuoi goderti il viaggio senza pensieri, molte regioni offrono tour guidati e wine experiences personalizzate.
Alcuni consigli utili:
Dimentica gli hotel e pensa a dormire sotto un cielo stellato, circondato dai vigneti, con l’aria profumata di uva e terra. Il glamping è l’opzione perfetta per chi vuole vivere un’esperienza autentica senza rinunciare al comfort.
Molti glamping offrono esperienze esclusive, come trekking tra i vigneti, cene gourmet e wine tasting immersivi.
Dalla pasta fresca italiana ai formaggi francesi, fino ai vini che raccontano secoli di storia, ogni destinazione ha il suo sapore unico. Se vuoi approfondire il tema, qui trovi una guida completa sul turismo enogastronomico in Europa.
Immagina una terra dove campagne rigogliose incontrano montagne... continua a leggere
Alla scoperta del Veneto come non lo hai mai immaginato: natura, cibo,... continua a leggere
Trova la tua vacanza da sogno
Cerca tra tutte le proposte di glamping per vivere un'esperienza di soggiorno unica
Destinazioni da sogno in Europa